Nome | Ancilla Marighetto |
---|---|
Data e luogo di nascita | Castello Tesino, 27 gennaio 1927 |
Pseudonimo o nome di battaglia | Ora |
Brigata | Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” |
Data e Luogo di morte | Col del Toc, 19 febbraio 1945 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Generosa figlia del Trentino abbandonò la propria casa e la famiglia per rispondere all’appello della Patria a cui già il padre aveva sacrificata la vita. Unitamente al fratello maggiore divise i gravi rischi e i grandi sacrifici della lotta partigiana nella stagione più rigida e in zona impervia e pericolosa. Durante un rastrellamento, con uno sci spezzato da raffiche nemiche, si rifugiò sopra un albero. Individuata, scaricò la pistola sul nemico fino ad esaurimento delle munizioni. Catturata e sottoposta a sevizie e torture non si piegò. Offertale salva la vita purché denunciasse i propri compagni, rifiutava sdegnosamente sputando in faccia ai carnefici e gridando: «Ammazzatemi, ma non tradirò mai i miei fratelli » Il piombo nemico stroncò la sua eroica esistenza.» |
Riconoscimenti |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ancilla_Marighetto