Nome | Olao Pivari |
---|---|
Data e luogo di nascita | Formignana, 30 maggio 1921 |
Pseudonimo o nome di battaglia | Gatto |
Brigata | 35ª Brigata Garibaldi “Bruno Rizzieri” |
Data e Luogo di morte | Codigoro; 14 febbraio 1945 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Valoroso partigiano, entrava tra i primi nel movimento di resistenza rivelando alte doti di comandante, di organizzatore, di trascinatore, partecipando per lunghi mesi con il suo reparto alle imprese più ardue e provocando gravi perdite al nemico. Nel corso di una dura azione contro superiori forze avversarie, esaurite le munizioni, nel tentativo di porre in salvo i suoi uomini, veniva catturato e sottoposto alle più dure sevizie. Nulla rivelava però che potesse compromettere i suoi uomini e le formazioni partigiane. Nel momento in cui veniva barbaramente trucidato con raffiche di mitra, trovava la forza di gridare al nemico tutto il suo disprezzo e di affermare la sua incrollabile fede nella libertà della Patria». — Codigoro – Ariano (Ferrara), 14 febbraio 1945 |
Riconoscimenti |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Olao_Pivari