Nome |
Cremisi Amedeo |
Data e luogo di nascita |
Torino, 10 febbraio 1910 |
Forza armata |
Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale |
Arma |
|
Corpo |
Camicie Nere |
Reparto |
Gruppo Camicie Nere Montebello |
Unità |
XII Btg. CC.NN. |
Grado |
Capomanipolo (tenente) |
Guerre |
Seconda Guerra Mondiale |
Data e Luogo di morte |
Tscherkowo (Russia), 9 gennaio 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Ufficiale di altissime doti militari distintosi in precedenti azioni per sereno sprezzo del pericolo ed ardente entusiasmo. In difficile aspra contingenza di guerra, malgrado le atroci sofferenze causategli da un congelamento di terzo grado agli arti inferiori, rifiutava sdegnosamente di allontanarsi dalla linea di fuoco. Durante un violento attacco nemico appoggiato da mezzi corazzati, benchè ferito da scheggia di mortaio alimentava con la parola e con l’esempio la strenua resistenza. In un momento tragico, raccolti i pochi superstiti, vinto con la sua indomabile volontà il dolore fisico delle ferite, si scagliava al contrassalto. Nuovamente ferito e grondante di sangue, trovava ancora la forza di buttarsi contro il nemico manovrando a clava il moschetto finchè cadeva colpito da una raffica di mitragliatrice. Fulgido esempio di indomito ardimento e di suprema dedizione al dovere. – Tscherkowo (Russia), 9 gennaio 1943″.» |
Altre decorazioni |
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...