Nome |
Battistini Guerriero |
Data e luogo di nascita |
Forli, 1912 |
Forza armata |
Regio Esercito |
Arma |
Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale |
Corpo |
Camicie Nere |
Reparto |
63ª Legione Camicie Nere d’assalto “Tagliamento” |
Unità |
LXXIX battaglione CC. NN |
Grado |
Capomanipolo (tenente) |
Guerre |
Seconda Guerra Mondiale |
Data e Luogo di morte |
Tscherkowo (Russia), 5 gennaio 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Durante un lungo aspro ciclo operativo invernale si distingueva per spiccato sprezzo del pericolo. Facente parte di un caposaldo attaccato da preponderanti forze, concorreva alla tenace difesa con indomito coraggio. In successivo ripiegamento, benché sofferente per congelamento e pur essendo ferito, animava i dipendenti e li trascinava in audaci contrassalti per contenere l’incalzante aggressività avversaria. Accerchiato, a corto di munizioni, esausto per le minorate condizioni fisiche, persisteva nella lotta cruenta per aprirsi un varco tra le file dell’agguerrito nemico, finché cadeva colpito mortalmente. – Fronte del Don – Tstherkowo (Russia), 15 dicembre 1942 -5 gennaio 1943.» |
Altre decorazioni |
A lui intitolata una via a Forlì |
Mi piace:
Mi piace Caricamento...