Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro e alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali, buona lettura a tutti. […]
Nell’ ordine del giorno del 21 agosto redatto dal comandante del 3° Corpo Germanico, il generale von Mackensen, veniva elogiato l’ottimo comportamento della divisione italiana Pasubio, inquadrato nel Corpo di Spedizione Italiano in Russia: “Il 3 Corpo corazzato è riuscito in questi ultimi giorni con aspri combattimenti di […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
«Epica operazione di una miriade di navicelle… La nave traghetto Villa San Giovanni e la cinquantina di minuscole unità di ogni sorta avevano intrapreso il salvataggio attraverso lo Stretto delle residue forze italiane… comandate da anziani sottufficiali o da giovanissimi guardiamarina assolsero un compito letteralmente “impossibile”… Sotto un […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
Bollettino del Quartier Generale delle Forze Armate n° 73 del 20 agosto 1940: “Travolte le superstiti resistenze delle retroguardie nemiche, nel pomeriggio di ieri, 19, le nostre truppe hanno occupato Berbera, capitale della Somalia britannica. Gli inglesi prima di fuggire sulle navi hanno incendiato parte della città. Una […]
Il 19 agosto la Capitananta (così era chiamata la provincia di Foggia nell’antichità) subì il suo più terribile bombardamento aereo, ma purtroppo per la città del tavoliere non fu l’unico. Ma quello del 19 agosto fu senz’altro il più pesante, definito non a caso il più terribile operato dagli […]
Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal […]
Il 19 agosto 1940, le truppe italiane facevano il loro ingresso vittorioso, a Berbera capitale del Somaliland, la parte della Somalia in possesso della Gran Bretagna. Articolo completo cliccando sul seguente link: 19 agosto 1940, la conquista di Berbera
Inaugurato il 10 agosto 2019 il nuovo post giornaliero dedicato ai fatti d’arme, alle date di nascita e di morte di personaggi importanti riguardanti il nostro blog, alle date di attribuzione delle Medaglie d’Oro e alle date principali e fondamentali dei due conflitti mondiali, buona lettura a tutti. […]
I commenti dei nostri lettori