“Figura leggendaria di combattente coloniale che già in Libia e nell’Africa Orientale italiana superando le più aspre difficoltà di terreno e di clima, aveva innumerevoli volte trascinato le sue truppe alla vittoria, era l’anima dell’epica difesa di Cheren, imponendosi all’ammirazione dello stesso nemico. Alla testa dei suoi battaglioni […]
In seguito alla Seconda guerra di indipendenza e alla spedizione dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi, nel biennio 1859-60, l’obiettivo dell’unità d’Italia era stato in gran parte raggiunto, con le sole eccezioni del Triveneto in mano all’Impero austro-ungarico e del Lazio, ultimo lembo dei domini papali. L’annessione al […]
Nell’agosto del 1918 il Tenente Generale Francesco Grazioli comandante del corpo d’armata di assalto, stilò il decalogo dell’Ardito. 1.-Ardito! Il tuo nome significa coraggio, forza e lealtà; la tua missione è la vittoria, ad ogni costo. Siate orgogliosi di far vedere al mondo intero che nessuno può resistere […]
I commenti dei nostri lettori