La battaglia navale che andiamo a narrare oggi è ambientata in Corsica a poche ore dall’annuncio dell’armistizio fra Regno d’Italia e potenze Alleate. Nel piccolo porto di Bastia, dove oltre a naviglio ausiliario italiano sono tranquillamente ormeggiate 7 unità della Kriegsmarine (2 cacciasommergibili e 5 motozattere) è appena […]
Nelle prime ore del 9 settembre 1943, giorno successivo alla dichiarazione dell’ armistizio un bimotore “Junker JU 88” della Luftwaffe, informò il suo Comando che una forza navale italiana costituita da tre corazzate, sei incrociatori e sei cacciatorpediniere era in navigazione verso il Golfo dell’Asinara. L’avvistamento venne subito […]
“…ragazzi, per noi la guerra comincia adesso e, se i tedeschi verranno all’attacco noi risponderemo alle loro armi con coraggio e decisione. “Siamo le guardie alla frontiera le sentinelle avanzate della Patria e faremo il nostro dovere” Con queste parole, il colonnello Giovanni Jon, alpino piemontese annunciava ai […]
“Capocarro e vice comandante di plotone, ricevuto l’ordine di abbandonare il proprio semovente ormai inutilizzato da una perforante germanica, già ferito, ordinava al marconista e al pilota di lasciare il semovente e rimaneva sotto le raffiche nemiche per inutilizzarlo completamente. Colpito nuovamente da schegge di granata non abbandonava […]
Nel nostro post di ieri dedicato alla proclamazione dell’ armistizio fra Regno d’Italia e potenze Alleate abbiamo visto come ques’ultimi avessero concordato con i vertici militari italiani, che l’annuncio dello stesso sarebbe coinciso con una doppia operazione di sbarco sulla penisola italiana. Le forze armate italiane non si sarebbero […]
I commenti dei nostri lettori